THE DOUBLE C

Attualità, società e storie che vogliono e devono essere raccontate, ma da un punto di vista femminile

Andare a vivere da soli: l’esperienza che ti farà trovare il tuo posto nel mondo.

Quando si decide di andare a vivere da soli e abbandonare la  “comfort zone” si  sta lasciando molto a casa: abitudini, comodità e anche una parte di te stessa. Iniziare una nuova avventura è un modo per crescere. Lontana dalla tua quotidianità è il momento di uscire dal guscio, capire chi sei, quanto vali e quali progetti fare per il futuro. Dovrai alzarti ogni giorno con la sicurezza verso te stessa e con la voglia di costruirti una carriera lavorativa soddisfacente.

Tutto questo si accentua se, ad esempio, decidi di trasferirti molto lontano, come all’estero.

Dovrai imparare la lingua, perché nonostante tu ti sia preparata prima di partire, una volta arrivata all’estero dovrai ricominciare tutto da capo. Dovrai imparare a gestire il tuo tempo e i tuoi soldi.

Non c’è più tua madre che ti prepara il pranzo o ti lava i vestiti. Adesso tocca a te. Sai che dovrai fare la spesa, cucinare anche quando non avrai voglia e che se non imparerai velocemente ad usare la lavatrice, ti ritroverai l’armadio vuoto. Dovrai occuparti della casa, pulirla, metterla in ordine e credimi, ci penserai più di due volte a lasciare le scarpe sparse per la stanza o il letto disfatto.

Andare a vivere da soli, lontano da casa e dalla tua famiglia, comporta tante rinunce, ma allo stesso tempo, vivere in una città metropolitana è un arricchimento personale. Vedrai nuovi luoghi e culture , ogni giorno incontrerai gente nuova e scoprirai qualcosa che prima non conoscevi.

La nostalgia di casa c’è e ci sarà sempre, ma sarà la voglia di trovare il tuo posto nel mondo che ogni giorno ti farà alzare dal letto col sorriso. 

Dunque che aspetti a buttarti in questa nuova avventura? Una volta che si inizia a vivere da soli scoprirai la completa libertà e indipendenza che cercavi da tempo, avrai i tuoi spazi, i tuoi tempo e le tue abitudini e credimi casa dei tuoi genitori i sembrerà più “stretta” di come la ricordavi!

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: